Classic Lions, il club dedicato alle vetture Peugeot Storiche da competizione parteciparà con due vetture alla Rievocazione della Coppa Milano Sanremo 2019.
Al via vi saranno una Peugeot 403 del 1956 condotta da Daniele Barbieri, navigato da Francesca Sansone ed una Peugeot 203A del 1949 con l’equipaggio composto da Luca Monti e Marco Angrisani.
Questa partecipazione permetterà a Classic Lions di celebrare nei migliore dei modi il cinquantesimo compleanno della nascita di Peugeot Automobili Italia che dal Marzo 1969 ha il suo quartier generale a Milano, sede di partenza della gara.

La Milano-Sanremo, la gara italiana più antica, nasce nel lontano 1906 dall’intuizione di un gruppo di pionieristici “gentlemen drivers” dell’epoca, che volevano dare l’opportunità ai primi facoltosi appassionati di cimentarsi in quella che allora si poteva definire un’ardimentosa passeggiata verso il mare ed i colori primaverili della Riviera ligure.
Sarà però agli albori degli anni ’30 che la competizione vivrà il suo massimo splendore, prima della forzata sospensione durante il secondo conflitto mondiale, che però non le impedirà di ritrovare l’antico splendore già a partire dal 1948, grazie anche al sempre più numeroso corollario di pubblico che in quegli anni faceva da seguito alla gara.
Grazie al suo format praticamente invariato nel corso degli anni, la Milano-Sanremo diviene un punto di riferimento anche per un numero sempre maggiore di equipaggi stranieri segnalandosi, altresì, anche per la cospicua partecipazione femminile che porterà addirittura alla costituzione di un’apposita “Coppa delle Dame”.
Interrotta definitivamente nel 1973, a seguito della crisi petrolifera, rivedrà la luce nel 2003 in veste di rievocazione storica capace di attrarre collezionisti provenienti da tutto il mondo e desiderosi di cimentarsi sulle celebri strade che dal capoluogo lombardo portano alla città dei fiori.